Pietro Insights: Scopri le macine ProBrewing
list In: ProdottoOggi vi presentiamo le macine ProBrewing di Pietro, pensate per chi cerca il massimo controllo e pulizia in tazza nelle estrazioni filtro.


Nel mondo del caffè di qualità, ogni elemento ha il suo peso: la tostatura, il profilo aromatico, la qualità dell’acqua. Ma quando si parla di preparazioni filtro, come Pourover, Aeropress o French Press, c’è un dettaglio tecnico che fa una grande differenza: la curva di macinatura.
Oggi vi presentiamo le macine ProBrewing di Pietro, pensate per chi cerca il massimo controllo e pulizia in tazza nelle estrazioni filtro. Queste macine sono progettate per generare una curva unimodale, con una particolare attenzione alla riduzione dei fines e a una distribuzione più omogenea delle particelle più grosse, i cosiddetti boulders.
Facciamo un passo indietro: cosa sono fines e boulders?
Nel processo di macinatura, i chicchi di caffè vengono ridotti in particelle di varie dimensioni. Non tutte però si comportano allo stesso modo durante l’estrazione.
- Fines: sono le particelle più fini, quasi polverose. Nelle estrazioni espresso, contribuiscono a creare resistenza all’acqua e a dare corpo alla bevanda. Tuttavia, nelle estrazioni filtro, una presenza eccessiva di fines può portare a una sovraestrazione localizzata, generando sentori amarognoli e alterando la pulizia del profilo aromatico.
- Boulders: sono le particelle più grandi. Nelle estrazioni filtro, una buona concentrazione di boulders ben calibrati consente un flusso regolare dell’acqua e una maggiore prevedibilità nell’estrazione, portando in tazza dolcezza, complessità e chiarezza aromatica.
A differenza delle macine multipurpose, progettate per offrire una curva bimodale (fines e boulders bilanciati) l’obiettivo delle macine ProBrewing è ottenere una curva unimodale, cioè con particelle concentrate in un’unica fascia dimensionale.
Questa distribuzione più omogenea dei boulders consente di ottenere una migliore chiarezza e complessità aromatica nelle estrazioni filtro che ora analizzeremo: Aeropress, Pourover e French Press.
AeroPress (3,5–5 PB)
Nata nel 2005 dall’ingegno di Alan Adler, l’AeroPress è diventata in poco tempo un metodo di estrazione iconico per gli amanti del caffè filtro. Utilizza una combinazione di infusione e pressione manuale per estrarre il caffè in circa un minuto. La preparazione prevede una macinatura media e un passaggio finale in cui il pistone spinge il caffè attraverso un filtro, ottenendo una bevanda dal corpo pieno, con bassa amarezza e una buona intensità.
La sua semplicità, unita alla possibilità di sperimentare con tempi, temperature e ricette, rende l’AeroPress uno strumento estremamente flessibile, ideale per chi cerca qualità senza rinunciare alla praticità.
Drip Coffee & Pourover (5–8 PB)
I metodi a percolazione come V60 e Chemex rappresentano l’evoluzione moderna di un’antica tradizione di estrazione tramite filtro. In queste preparazioni, l’acqua calda (90–95°C) viene versata in modo controllato sul caffè macinato grossolanamente, contenuto in un filtro di carta. La percolazione lenta e regolare consente di ottenere una tazza limpida, elegante e ricca di sfumature aromatiche.
Il corpo della bevanda è leggero, simile a quello di un tè, ma capace di valorizzare in modo straordinario le note fruttate, floreali e complesse dei caffè specialty. Precisione, pulizia e attenzione alla materia prima sono fondamentali per una buona riuscita.
French Press (8–9,9 PB)
Metodo di estrazione senza tempo, la French Press unisce praticità e intensità aromatica. Nonostante il nome francese, le sue origini sono contese tra Francia e Italia, con un brevetto che risale al 1929. Il funzionamento è semplice: si infonde caffè a macinatura grossolana in acqua calda (90–96°C) per 2–4 minuti, quindi si preme lentamente il pistone per separare i fondi.
Il risultato è un caffè corposo, denso, con una texture rotonda e una componente aromatica ricca e persistente. Ideale per chi ama una tazza ricca di gusto, senza rinunciare alla facilità di preparazione.
Le macine ProBrewing del macinacaffè Pietro sono pensate per chi cerca precisione, pulizia e chiarezza in tazza nelle sue estrazioni filtro. E tu? Quale estrazione filtro preferisci?

